IN MEDIA KG

Programma per modificare foto – I migliori programmi del 2025

Programma per modificare foto Un software completo con tutte le funzioni necessarie per modificare le foto in modo professionale.

Modifica le tue immagini in pochi secondi con un’interfaccia semplice e intuitiva, progettata per risultati professionali.



Ideale per fotografi dilettanti, creativi e anche professionisti in Italia. Con strumenti avanzati di fotoritocco e opzioni di stampa versatili, FotoWorks XL 2 è la soluzione all-in-one per tutti.


Editor fotografico intuitivo e potente, perfetto per ogni livello di esperienza.

Funzionalità principali del programma di fotoritocco
- Interfaccia molto semplice
- Nessun tempo di apprendimento
- Guida in italiano disponibile
- Aggiornamenti gratuiti regolari
- Supporto tecnico incluso
- Video tutorial per iniziare subito
- Avvio rapido con interfaccia intuitiva
- Compatibile con tutti i sistemi operativi

Programma per modificare foto
Immagine del programma per modificare foto

Editor fotografico con funzione batch

Gestisci gruppi di immagini con un flusso di lavoro semplice e veloce:
Apri FotoWorks XL cliccando su "Editor di foto" e seleziona la serie di immagini da modificare. Il programma ti consente di ritoccare ogni foto individualmente, regolando tonalità, luce, colore o dettagli. Una volta completate le modifiche, salva l’intera serie con l’opzione batch. Questo è perfetto per chi lavora su servizi fotografici, blog di viaggio o progetti scolastici.

Software all-in-one per utenti italiani

Funzionalità avanzate pensate per professionisti e appassionati, con semplicità d’uso garantita.
Dallo studente che crea presentazioni per l’università al fotografo freelance di Firenze, questo editor è stato progettato per adattarsi a ogni esigenza. Gli effetti si applicano in tempo reale, le modifiche sono reversibili e l’interfaccia in italiano facilita la navigazione.

La combinazione tra strumenti di stampa integrati, gestione livelli ed effetti luce rende FotoWorks XL 2025 ideale per agenzie pubblicitarie, wedding planner e creativi italiani che vogliono valorizzare le proprie immagini senza complicazioni.

Guarda gli effetti e le funzioni

Elenco degli effetti

Glossario: Funzioni di modifica foto

Lascia una recensione


Un programma per modificare foto deve essere così intuitivo che chiunque possa usarlo, anche senza esperienza

Anche chi è alle prime armi deve poter ottenere risultati professionali, senza corsi o manuali complessi!
Magari pensi: "Non riuscirò mai a modificare una foto decentemente!" – ma con un programma come FotoWorks XL è davvero alla portata di tutti. Provalo gratuitamente e scopri quanto è facile dare nuova vita ai tuoi scatti, anche senza esperienza.

L’interfaccia in italiano, la struttura chiara dei menu e la velocità del software rendono questo programma ideale per famiglie, freelance e creativi in tutta Italia.

  • Confronto tra foto originale e modificata
  • Modifica e salvataggio di intere serie
  • Controllo della luminosità
  • Contrasto e bilanciamento dei colori
  • Effetti seppia per Windows 10
  • Bianco e nero
  • Correzione dei colori RGB
  • Ruotare, capovolgere, invertire
  • Rimozione occhi rossi
  • Affilatura e sfocatura
  • Ritagliare le immagini
  • Stampa foto su Windows 10
  • Creazione album fotografici
  • Studio di stampa per Windows 11
  • Anteprima di stampa
  • Formati fotografici comuni:
    - 9 x 13 cm
    - 10 x 15 cm
    - 13 x 18 cm
    - 20 x 30 cm
  • Divisione della luce
  • Effetto rilievo
  • Prospettiva 3D
  • Effetto plasma
  • Solarizzazione (inversione colori)
  • Effetto poster
  • Sfocatura artistica
  • Riduzione rumore colore
  • Riduzione rumore in B/N
  • Effetto movimento
  • Mosaico (Windows 11)
  • Vortice e spirale
  • Effetto fish-eye
  • Filtri rosso, verde, blu
  • Divisione a griglia
  • Lettura dati EXIF
  • Aggiunta testo personalizzato
  • Inserimento cornici decorative

Effetti preimpostati per trasformare le foto in piccole opere d'arte

Dai un tocco finale perfetto alle tue immagini con la nostra selezione di effetti visivi. Con i preset integrati di FotoWorks XL, anche gli scatti più semplici possono diventare vere composizioni artistiche, molto apprezzate dagli utenti italiani.

Modifica i colori e crea effetti sorprendenti:
Spesso il minimalismo è la scelta vincente. I ritratti in bianco e nero o seppia risultano eleganti, mentre le foto architettoniche guadagnano in chiarezza mettendo in risalto linee e geometrie.

Migliora le foto di viaggio con luce artificiale:
Se durante le vacanze in Toscana il sole ha fatto le bizze, nessun problema. Con gli effetti luce predefiniti puoi aggiungere atmosfera: un tramonto dorato o una giornata luminosa riportano vita anche agli scatti più spenti.

Programma per modificare foto
Immagine del programma per modificare foto

Software di fotoritocco – Caratteristiche – Vantaggi – Svantaggi

Ecco le qualità fondamentali di un buon programma, molto apprezzato in Italia da amatori e professionisti:

Caratteristiche principali:

  • Nessuna curva di apprendimento – pronto all’uso
  • Non servono conoscenze tecniche
  • Interfaccia chiara e autoesplicativa
  • Risultati professionali anche con un utilizzo semplice
  • Perfetto per principianti, appassionati e esperti
  • Aggiornamenti gratuiti del software


Vantaggi:

  • Facilità d’uso: navigazione semplice e guidata
  • Correzione automatica delle immagini
  • Ampia gamma di filtri ed effetti
  • Elaborazione in batch – modifica foto in serie
  • Gestione cartelle con molte immagini
  • Studio di stampa integrato con diverse opzioni
  • Tutorial e video esplicativi dettagliati
  • Supporto diretto integrato nel programma
  • Prodotto in Germania – sinonimo di qualità software


Svantaggi:

  • Disponibile solo per Windows – non compatibile con Mac o Linux
  • Manca il tasto Annulla per alcuni effetti

Programma di fotoritocco semplice per principianti o utenti esperti

Nel mondo affascinante della fotografia, anche una foto buona può diventare straordinaria grazie a un software di editing. Un'inquadratura storta o un errore di prospettiva? Si risolve in un attimo – ideale per fotografi amatoriali e professionisti in tutta Italia.

Perché modificare le tue foto?

Anche i fotografi esperti possono sbagliare: esposizione sbagliata, foto storte o elementi disturbanti come fili elettrici. Con un buon programma di fotoritocco, questi difetti si eliminano facilmente, migliorando notevolmente il risultato finale.

I 17 migliori programmi di fotoritocco

I migliori programmi per modificare foto con descrizioni, vantaggi e altri dati rilevanti a confronto:


FotoWorks XL 2025

Scarica gratuitamente FotoWorks XL 2025, un programma per modificare foto versatile, e modifica le tue immagini in modo semplice e professionale.

Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle numerose funzionalità utili, FotoWorks XL 2025 è uno dei programmi di fotoritocco più apprezzati.
Funzionalità di FotoWorks XL 2025:
Questo potente programma di fotoritocco unisce strumenti classici di modifica con effetti creativi e funzioni aggiuntive pratiche. L’interfaccia ordinata consente un accesso rapido, permettendoti di iniziare subito senza dover imparare troppo.

In caso di dubbi, è disponibile un supporto integrato con guide passo-passo. FotoWorks XL 2025 è progettato per rendere la modifica delle immagini il più semplice possibile, aiutandoti a realizzare le tue idee creative al meglio.

Con pochi clic puoi apportare modifiche rapide oppure effettuare correzioni manuali di alta precisione. Usa la funzione di miglioramento automatico per ottimizzare colori e contrasti o modifica le immagini a tuo piacimento.

Struttura e utilizzo di FotoWorks XL:
Il programma si distingue per la sua struttura chiara e facilmente comprensibile. Tutti gli strumenti principali sono facilmente accessibili, consentendo anche ai principianti di ottenere buoni risultati in poco tempo. Il suo eccellente rapporto qualità-prezzo e la possibilità di provarlo gratuitamente lo rendono un'opzione molto interessante.

Durante la modifica, è possibile visualizzare contemporaneamente l’immagine originale e quella modificata. Le modifiche sono visibili in tempo reale e grazie all’assistenza dettagliata ogni strumento è facile da usare.

Funzionalità extra di FotoWorks XL:
Oltre agli strumenti classici, il programma offre altre utili funzioni. Con l’elaborazione in batch puoi ottimizzare più immagini contemporaneamente, risparmiando tempo. Inoltre, puoi aggiungere rapidamente una protezione tramite watermark su tutte le immagini per evitare usi non autorizzati. Anche la regolazione simultanea di esposizione e contrasto su intere serie di immagini semplifica molto il lavoro.

Ideale per:
Fotografi amatoriali e principianti che cercano una soluzione semplice ma ben strutturata per modificare le proprie foto.

Vantaggi:
  • Nessuna lunga fase di apprendimento – il programma è subito pronto all’uso.
  • Funzioni come correzione automatica, effetti, filtri, elaborazione batch, effetti speciali e supporto diretto.
  • Funzione watermark per singole foto o intere serie.
  • Interfaccia personalizzabile per un lavoro su misura.
  • Ottimizzazione automatica di colori, contrasti, luminosità ed esposizione.
  • Funzione integrata per raddrizzare le foto storte.
Sistemi operativi: Windows
Licenza: Licenza perpetua
Dimensione download: 67 MB
Prezzo: Download gratuito

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 9/10 stelle
Funzionalità: 9/10 stelle
Velocità: 9/10 stelle
Valutazione complessiva: 9/10


Adobe Photoshop CC 2025

Adobe Photoshop CC 2025 è un programma di fotoritocco professionale per la modifica avanzata di immagini e la progettazione grafica. È disponibile con abbonamento e offre numerose funzionalità pensate per utenti esperti che cercano il massimo della precisione e della qualità.
Ideale per:
Fotografi, graphic designer e professionisti che cercano un programma per modificare foto con strumenti dettagliati per editing e design.

Vantaggi:
  • Ampia selezione di overlay, texture, pennelli e filtri per la massima creatività.
  • Software di riferimento nel mondo della grafica, apprezzato da designer, artisti e agenzie.
  • Strumenti basati su intelligenza artificiale per un fotoritocco automatico e di alta precisione.
  • Tutorial e materiali formativi per apprendere ed evolversi rapidamente.
  • Funzionalità video integrate per una creatività ancora più ampia.
Nota sulla modifica video:
Sebbene Photoshop sia pensato principalmente per modificare immagini e grafiche, include anche funzioni video di base come taglio, filtri e esportazione di fotogrammi. Per editing video avanzato si consigliano software specializzati come GoPro Quik o Piscart, spesso con interfacce simili ai programmi di fotoritocco più noti.

Sistemi operativi: Windows, macOS
Licenza: Abbonamento
Dimensione download: ca. 20 GB (consigliati: 100 GB su SSD)
Prezzo: ca. 18 € / mese nel pacchetto Creative Cloud Foto (incluso Lightroom)

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 8/10
Funzionalità: 10/10
Velocità: 9/10
Valutazione complessiva: 9/10


Adobe Lightroom

Adobe Lightroom è un moderno programma per modificare foto, specializzato nell’editing non distruttivo e nella gestione efficiente delle immagini. Ideale per i fotografi che vogliono organizzare e modificare le proprie foto in locale o nel cloud.
Ideale per:
Fotografi e creativi che cercano un programma di fotoritocco per sviluppo RAW e organizzazione fotografica.

Vantaggi:
  • Workflow basato su cloud con modifiche sincronizzate su tutti i dispositivi.
  • Interfaccia intuitiva con strumenti potenti per esposizione, colore e dettaglio.
  • Funzioni IA come mascheratura automatica e selezione dei soggetti.
  • Editor RAW integrato con editing non distruttivo.
  • Strumenti organizzativi: raccolte, tag, riconoscimento facciale.
Sistemi operativi: Windows, macOS, iOS, Android
Licenza: Abbonamento
Dimensione download: ca. 1 GB
Prezzo: ca. 11,89 € / mese nel pacchetto Adobe Foto (incluso Photoshop)

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 9/10
Funzionalità: 9/10
Velocità: 9/10
Valutazione complessiva: 9/10


Affinity Photo

Affinity Photo è un potente programma di fotoritocco e una delle migliori alternative ad Adobe Photoshop. Offre strumenti professionali per editing fotografico, compositing e design creativo – il tutto senza abbonamento.
Ideale per:
Fotografi, designer e creativi che desiderano una soluzione professionale senza vincoli di abbonamento. Adatto sia ai principianti che ai professionisti.

Vantaggi:
  • Livelli, maschere, compositing e ritocco avanzato
  • Sviluppo RAW con sistema Persona integrato
  • Compatibile con PSD e molti formati professionali
  • Ottime prestazioni anche su Apple Silicon
  • Acquisto una tantum – nessun abbonamento
  • Integrazione fluida nella suite Affinity
  • Strumenti completi per stampa e web design
Sistemi operativi: Windows, macOS, iPadOS
Licenza: Acquisto singolo per piattaforma o licenza universale
Dimensione download: ca. 550 MB – 1,5 GB a seconda della piattaforma
Prezzo: ca. 74,99 € (app singola) o 179,99 € licenza universale

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 9/10
Funzionalità: 9/10
Velocità: 8/10
Valutazione complessiva: 8.7/10


Luminar Neo

Luminar Neo è un programma per modificare foto con intelligenza artificiale, pensato per un fotoritocco creativo, rapido e automatizzato. Perfetto per chi cerca risultati sorprendenti con il minimo sforzo.
Ideale per:
Fotografi amatoriali e professionisti che vogliono risparmiare tempo ed ottenere risultati impressionanti in pochi clic.

Vantaggi:
  • Strumenti IA per sostituire il cielo, ritoccare la pelle, rimuovere polvere e altro
  • Interfaccia intuitiva per lavorare in modo veloce
  • Espandibile con moduli ed effetti aggiuntivi
  • Utilizzabile anche come plugin per Photoshop o Lightroom
  • Aggiornamenti frequenti con nuove funzionalità IA
Sistemi operativi: Windows, macOS
Licenza: Acquisto una tantum o abbonamento (disponibile anche pacchetto a vita)
Dimensione download: ca. 4.7 GB (macOS App Store) / 4.9 GB (Windows Store)
Prezzo: da ca. 79 € annui / 139 € licenza a vita (Max License)

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 9/10
Funzionalità: 8/10
Velocità: 9/10
Valutazione complessiva: 8.7/10


Adobe Photoshop Elements 2025

Adobe Photoshop Elements 2025 è un programma di fotoritocco intuitivo, pensato per principianti e utenti occasionali. Con un'interfaccia user-friendly e strumenti automatizzati, permette di ottimizzare facilmente le proprie foto.
Ideale per:
Fotografi amatoriali, principianti e utenti intermedi che cercano un'alternativa semplice al Photoshop professionale.

Vantaggi:
  • Strumenti automatici come selezione soggetto e miglioramento immagini.
  • Interfaccia moderna e ben organizzata per iniziare subito.
  • Modelli ed effetti per risultati creativi e accattivanti.
  • Acquisto una tantum – nessun canone di abbonamento.
  • Funzionalità con intelligenza artificiale per risultati rapidi e precisi.
Sistemi operativi: Windows, macOS
Licenza: Licenza a vita, versione di prova gratuita disponibile
Dimensione download: ca. 10 GB (installer + file temporanei)
Prezzo: ca. 99 € una tantum

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 9/10
Funzionalità: 8/10
Velocità: 9/10
Valutazione complessiva: 8.5/10


Corel PaintShop Pro

Corel PaintShop Pro è un programma per modificare foto completo e versatile, adatto sia ai principianti che ai professionisti. Offre strumenti avanzati per il fotoritocco, il supporto HDR/RAW e funzionalità di correzione precise.
Ideale per:
Fotografi e designer in cerca di un software potente ma accessibile per modificare immagini in modo professionale.

Vantaggi:
  • Strumenti dettagliati per editing fotografico, adatti a ogni livello.
  • Strumenti avanzati per disegno digitale – ideali per artisti e illustratori.
  • Correzione automatica con intelligenza artificiale per risultati immediati.
  • Strumenti vettoriali per grafica precisa.
  • Riduzione del rumore e miglioramento nitidezza automatici.
  • Acquisto una tantum – senza abbonamento.
Sistemi operativi: Windows
Licenza: Licenza a vita, prova gratuita disponibile
Dimensione download: ca. 200 MB
Prezzo: a partire da 64,90 € una tantum

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 8/10
Funzionalità: 8/10
Velocità: 9/10
Valutazione complessiva: 8.5/10


RawTherapee

RawTherapee è un potente programma di fotoritocco gratuito per lo sviluppo professionale di foto RAW. È pensato per fotografi che desiderano il massimo controllo su esposizione, colori e dettagli – il tutto senza abbonamento e senza costi.
Ideale per:
Fotografi e appassionati avanzati che cercano un programma specializzato per lo sviluppo RAW non distruttivo.

Vantaggi:
  • Software open source gratuito con elevata precisione sui file RAW.
  • Correzione colore, riduzione del rumore e nitidezza altamente dettagliate.
  • Supporta numerosi formati RAW e garantisce un flusso di lavoro senza perdite.
  • Disponibile per Windows, macOS e Linux, con aggiornamenti regolari.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux
Licenza: Open Source / Gratuito
Dimensione download: circa 120 MB (a seconda della piattaforma)
Prezzo: Gratuito

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 8/10
Funzionalità: 9/10
Velocità: 8/10
Valutazione complessiva: 8/10


Pixlr

Pixlr è un programma per modificare foto flessibile e basato su browser, adatto sia per ritocchi rapidi che per progetti creativi. Offre un’interfaccia moderna, strumenti con intelligenza artificiale e funziona direttamente online – perfetto per chi lavora in mobilità o è alle prime armi.
Ideale per:
Chi cerca un programma di fotoritocco accessibile senza dover installare nulla – perfetto per modifiche rapide o design creativi direttamente nel browser.

Vantaggi:
  • Funziona completamente nel browser – nessuna installazione richiesta.
  • Interfaccia intuitiva con strumenti AI per rimozione sfondo, ritocchi, ecc.
  • Versione gratuita disponibile, con upgrade Premium opzionale.
  • Due editor: Pixlr X (per principianti) e Pixlr E (funzioni avanzate).
  • Vasta gamma di modelli, adesivi ed effetti.
Sistemi operativi: Indipendente dalla piattaforma (browser)
Licenza: Gratuita con versione Premium opzionale
Dimensione download: Nessuna installazione richiesta
Prezzo: Gratuito oppure da ca. 1,49 €/mese (Plus annuale); Premium ca. 6,49 €/mese (abbonamento annuale)

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 9/10
Funzionalità: 7/10
Velocità: 8/10
Valutazione complessiva: 8/10


ACDSee Photo Studio Ultimate 2025

ACDSee Photo Studio Ultimate 2025 è un programma di fotoritocco completo con funzioni di gestione integrata, sviluppo RAW, editing su livelli e strumenti con intelligenza artificiale.
Ideale per:
Utenti avanzati e professionisti che desiderano unire gestione, modifica e progettazione delle immagini in un unico software.

Vantaggi:
  • Gestione cataloghi e parole chiave integrata
  • Sviluppo RAW per oltre 700 formati di fotocamere
  • Editing con livelli e maschere
  • Strumenti IA come riduzione del rumore e sostituzione cielo
  • Accelerazione GPU per flussi di lavoro rapidi
  • Licenza a vita – nessun abbonamento
Sistemi operativi: Windows
Licenza: Acquisto singolo o aggiornamento
Dimensione download: ca. 1,5 GB
Prezzo: da circa 100 € (acquisto una tantum)

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 8/10
Funzionalità: 8/10
Velocità: 8/10
Valutazione complessiva: 8/10


DxO PhotoLab 8

DxO PhotoLab 8 è un programma per modificare foto in formato RAW a livello professionale, con correzioni automatiche, riduzione del rumore AI DeepPRIME e strumenti U-Point per regolazioni locali precise.
Ideale per:
Fotografi ambiziosi e professionisti che cercano la massima qualità d’immagine con pieno controllo manuale.

Vantaggi:
  • Correzioni automatiche per obiettivi e fotocamere
  • DeepPRIME AI per riduzione del rumore e nitidezza eccezionale
  • Modifiche locali con tecnologia UPoint
  • Licenza a vita – nessun abbonamento richiesto
  • Integrazione possibile con Adobe Lightroom
Sistemi operativi: Windows, macOS
Licenza: Acquisto una tantum (Standard da 229 €, Elite ≥299 €, Upgrade da 109 €)
Dimensione download: ca. 700 MB + minimo 4 GB di spazio libero

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 8/10
Funzionalità: 9/10
Velocità: 7/10
Valutazione complessiva: 8/10


Paint.NET

Paint.NET è un programma per modificare foto semplice e intuitivo, perfetto per principianti. Grazie all’interfaccia chiara e al funzionamento veloce, consente di modificare rapidamente più immagini.
Ideale per:
Principianti e fotografi amatoriali che cercano un programma gratuito e funzionale.

Vantaggi:
  • Interfaccia ordinata e comprensibile
  • Efficiente e facile da usare
  • Espandibile con plugin
  • Completamente gratuito
Sistemi operativi: Windows
Licenza: Gratuito
Dimensione download: circa 79,5 MB
Prezzo: Gratuito

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 9/10
Funzionalità: 6/10
Velocità: 8/10
Valutazione complessiva: 7,5/10


GIMP

GIMP è un potente programma di fotoritocco open-source con funzionalità professionali, altamente espandibile tramite plugin.
Ideale per:
Utenti che cercano un software gratuito e flessibile con funzionalità avanzate.

Vantaggi:
  • Totalmente gratuito e open source
  • Compatibile con più piattaforme
  • Interfaccia personalizzabile
  • Ampia disponibilità di plugin e supporto dalla community
Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux
Licenza: Gratuito / Open Source
Dimensione download: circa 50–800 MB (installer) / installato circa 300 MB
Prezzo: Gratuito

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 7/10
Funzionalità: 9/10
Velocità: 7/10
Valutazione complessiva: 7,5/10


PhotoScape X

PhotoScape X è un programma per modificare foto semplice ma completo: include convertitore RAW, editor, strumento collage, animazioni GIF e modulo di stampa – una vera soluzione tutto-in-uno.
Ideale per:
Utenti che cercano un programma di fotoritocco intuitivo per modificare foto, creare collage e applicare modifiche in blocco.

Vantaggi:
  • Numerosi strumenti per l’editing e l’ottimizzazione delle immagini.
  • Supporto per molti formati, incluso RAW.
  • Strumenti facili da capire ma con funzioni professionali.
  • Editor RAW integrato.
  • Disponibile gratuitamente con opzione Pro a pagamento.
Sistemi operativi: macOS, Windows
Licenza: Gratis (versione base) o licenza Pro a vita
Dimensione download: circa 350 MB
Prezzo: Gratis / versione Pro circa 39,99 € una tantum

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 8/10
Funzionalità: 7/10
Velocità: 6/10
Valutazione complessiva: 7/10


PhotoPad

PhotoPad è un programma per modificare foto semplice ma versatile, con interfaccia intuitiva, funzionalità AI e prestazioni solide – ideale per principianti e utenti mobili.
Ideale per:
Principianti e fotografi amatoriali che desiderano un software facile da usare ma ricco di funzioni.

Vantaggi:
  • Modelli pronti all’uso per design e collage.
  • Correzione immagini, filtri, ritocchi, testo e grafica.
  • Funzionalità AI come ingrandimento e riconoscimento oggetti.
  • Ottimizzato per dispositivi touch.
  • Funziona bene anche su PC più datati.
Sistemi operativi: Windows, macOS
Licenza: Gratis (limitata) / Abbonamento / Acquisto una tantum
Dimensione download: circa 3 MB (installer)
Prezzo: da circa 25,49 € / anno (abbonamento) / circa 1,88 € / mese

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 8/10
Funzionalità: 7/10
Velocità: 6/10
Valutazione complessiva: 7/10


Photopea

Photopea è un programma per modificare foto basato su browser che offre funzionalità molto simili ad Adobe Photoshop – completamente gratuito e senza installazione.
Ideale per:
Utenti che desiderano un programma di fotoritocco simile a Photoshop, direttamente nel browser – senza costi né installazioni.

Vantaggi:
  • Editor gratuito basato su web con funzioni professionali.
  • Supporto per file PSD e molti altri formati.
  • Livelli, maschere, filtri e regolazioni.
  • Nessun login o download richiesto – pronto all’uso.
  • Compatibile con scorciatoie e flussi di lavoro di Photoshop.
Sistemi operativi: Tutti (browser-based)
Licenza: Gratuito con pubblicità / Premium senza pubblicità
Dimensione download: Nessuna installazione necessaria
Prezzo: Gratis / da circa 3,33 € al mese per la versione senza pubblicità

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 7/10
Funzionalità: 8/10
Velocità: 6/10
Valutazione complessiva: 7/10


Krita

Krita è un programma di fotoritocco gratuito e potente, molto apprezzato da illustratori, fumettisti e artisti concettuali.
Ideale per:
Artisti digitali, illustratori e principianti che cercano un programma per modificare foto intuitivo con focus sul disegno creativo – soprattutto con penna grafica.

Vantaggi:
  • Completamente gratuito, senza pubblicità né abbonamenti.
  • Ideale per il disegno digitale, con pennelli personalizzabili ed effetti su livelli.
  • Interfaccia user-friendly e altamente personalizzabile.
  • Supporto per file PSD e molti altri formati professionali.
  • Aggiornamenti frequenti grazie a una community open-source attiva.
  • Vasta selezione di modelli e strumenti per la creatività visiva.
Sistemi operativi: Windows, macOS, Linux
Licenza: Open Source / Gratuito
Dimensione download: circa 150 MB
Prezzo: Gratis

Criteri di valutazione:
Facilità d’uso: 7/10
Funzionalità: 8/10
Velocità: 6/10
Valutazione complessiva: 7/10



Domande frequenti (FAQ) sul software di fotoritocco

Qual è il miglior software di fotoritocco?
Se per te contano la semplicità d'uso e i risultati professionali, è fondamentale scegliere il giusto programma di fotoritocco. Ecco le opzioni migliori secondo questi criteri:
  1. FotoWorks XL 2025
  2. Adobe Photoshop CC 2025
  3. Adobe Photoshop Elements 2025
  4. Corel PaintShop Pro
  5. Paint.NET
  6. GIMP
  7. Fotor
  8. PhotoScape
  9. Pixelmator Pro
  10. PhotoPad
La scelta ideale può variare in base alle esigenze personali, all'uso previsto e all'esperienza dell'utente.
Cosa deve avere un buon programma di fotoritocco?
Di seguito le caratteristiche principali che dovrebbe offrire un buon software di editing fotografico:
  • Interfaccia chiara e intuitiva
  • Assistenza contestuale automatica
  • Elaborazione veloce anche con file fotografici di grandi dimensioni
  • Voci di menu ben etichettate (no simboli astratti)
  • Strumenti completi per modifiche, effetti e funzioni di base
  • Accesso rapido alle funzioni principali
  • Anteprima fianco a fianco tra originale e modifica
  • Supporto tecnico disponibile in italiano
  • Utilizzabile subito senza leggere lunghi manuali
  • Nessuna curva di apprendimento: si può iniziare subito
  • Possibilità di modificare e salvare intere serie di immagini
  • Compatibilità con tutti i formati immagine comuni
  • Assegnazione di scorciatoie da tastiera per funzioni usate di frequente
  • Algoritmi moderni e veloci per l'elaborazione delle immagini
  • Funzionalità suddivise per colore per una migliore navigazione
Qual è il miglior programma di fotoritocco per principianti?
Per i principianti è importante un'interfaccia semplice e strumenti facili da usare. Con programmi come FotoWorks XL 2 non serve alcuna formazione iniziale. Con il tempo è possibile passare a modifiche più avanzate. Ecco le nostre tre scelte migliori per i principianti:
  1. FotoWorks XL 2
  2. GIMP
  3. Corel PaintShop Pro
Quali software di fotoritocco gratuiti esistono?
Ecco gli 8 migliori programmi gratuiti per la modifica delle foto:
  1. GIMP
  2. Adobe Photoshop Express
  3. Pixlr Editor
  4. Paint.NET
  5. Krita
  6. Pixlr X
  7. PhotoScape X
  8. RawTherapee